Whisper of Flower

Dark
Light
  • Salone letterario
    • Racconti brevi
    • Poesie
    • Romanzi
    • Wattpad
  • Splendore dei fiori
    • Fiore del mese
    • Zodiac in fiore
  • Il mondo dei profumi
    • Il laboratorio
    • La storia di un profumo
  • Nel mondo degli artisti
  • Momento celestiale
    • Zodiac in fiore
    • Eclissi del mese
    • Tradizione del mese
  • Podcasts
  • Italiano
    • Русский
    • English
    • Français
L'atelier
Dark
Light
Intervista
218 views

Come ho scelto la psicologa. Monna Lisa e altri.

2 Aprile 2025
by Anastasia Gracheva
  • Facebook
  • X
  • Pinterest
  • Whatsapp
  • Email
by Anastasia Gracheva
2 Aprile 2025

“La percezione e l’identificazione sono soggettive, l’oggettività è un’illusione”La psicologa CPT Alena Spakovskaya

Avendo superato con successo e non senza entusiasmo il primo quarto del XXI secolo, “di nuovo” ci poniamo domande sulla struttura di …. no, non di tesla, né biorobot, né universo…. ma di noi stessi, persone o “esseri umani”, come ci chiama la legislazione moderna.

Chi siamo e cosa siamo? Perché oggi piangiamo e domani ridiamo della stessa cosa?

La psicologia è ancora stigmatizzata e temuta. Molte persone, soprattutto le generazioni più anziane, spesso trovano difficile chiedere aiuto a uno psicologo e possono addirittura averne paura.

Nella scelta dello psicologo, consiglio di farvi guidare non dal passaparola (perché tutto è soggettivo), ma dal buon senso. Proprio come quando si sceglie il medico di famiglia e il pediatra per un bambino. Scegliere uno psicologo è diverso da scegliere una parrucchiera.

A mio avviso, uno psicologo è come un chirurgo, ma non opera a livello corporeo, bensì mentale o addirittura psichico. È molto importante scoprire con quale metodo lavora lo psicologo. È importante come leggere la ricetta di un qualsiasi medico e capire cosa contiene: antibiotici, cortisone o omeopatia….

Oggi la psicologa clinica di Mosca, Alena Spakovskaya, risponde alle mie domande.

psicologa clinica di Mosca, Alena Spakovskaya

– Sono molto appassionata di psicologia e ho letto parecchio della terapia cognitivo-comportamentale (CBT). Ora ho l’impressione che la terapia della Gestalt, ora molto popolare, la terapia orientata al corpo, la psicoanalisi fossero tutte CPT.

-No, non è così. Dal punto di vista della valutazione della psiche umana, tutti gli approcci sono simili alla CPT, ma si differenziano per l’enfasi posta sul lavoro con il paziente.

Per esempio, la psicoanalisi lavora con l’inconscio, la Gestalt con le emozioni. La terapia orientata al corpo lavora con il corpo.

La CBT lavora con i pensieri. I sentimenti, le decisioni e le azioni (o la loro mancanza, come la procrastinazione) sono conseguenze di come e cosa si pensa. Questa è una buona notizia, perché cambiando il vostro pensiero, potete cambiare anche il vostro comportamento e il vostro benessere in meglio.

– Ecco un esempio della mia infanzia che può spiegare ai nostri lettori, con un semplice esempio, come funziona la terapia cognitivo-comportamentale (CBT). Da adolescente ho studiato alla scuola coreografica di Mosca. Oltre alle discipline classiche, abbiamo imparato anche a recitare.

In una di queste lezioni, l’attività di gioco consisteva nel passarsi un oggetto o un’immagine, descrivendola allo stesso modo del partecipante precedente. Si trattava quindi di un esercizio di memoria, dovevi solo ricordare quello che l’altra persona aveva detto sull’oggetto. Tuttavia, nel corso dell’esercizio, i partecipanti cambiavano continuamente la descrizione degli oggetti o delle immagini, a volte aggiungendo nuove parole o addirittura dettagli alla descrizione che non esistevano affatto o erano molto diversi dalla descrizione precedente. E non si trattava chiaramente di problemi di memoria.

– Questo è un buon esempio.Qui c’era soggettività nella percezione dell’oggetto e dell’immagine da parte dei bambini. L’oggettività in generale è un’illusione. Un altro esempio simile. Stimoli visivi e narrativi al cinema: una scena d’amore provocherà tristezza in alcune persone, gioia in altre, e forse rabbia, se lo spettatore sta vivendo un dramma personale, forse non sarà in grado di finire una commedia romantica a causa dell’interpretazione mentale e personale.

– Ed ecco un esempio con il dipinto di Monna Lisa, quando a una persona viene mostrato l’originale e poi un falso scherzoso, dove al posto della signora posa un cane, oppure non c’è nessuno, solo lo sfondo del quadro. E il partecipante all’esperimento riconosce comunque il ritratto di Monna Lisa nella foto, anche se non c’è nessuno nella foto, ma solo lo sfondo. Anche questo è CPT?

– E in questo esempio di “Monna Lisa” c’è un elemento della rispettata terapia della Gestalt (determinazione di ciò che è percepito come principale e di ciò che è lo sfondo). Ma in senso ampio è un argomento di CPT, percezione e interpretazione individuale, tutto vero.

È possibile liberarsi dei problemi psicologici attraverso le pratiche domestiche?

-Naturalmente è possibile migliorare la propria condizione praticando da soli. Si può migliorare la propria condizione, ma non si può cambiare la propria vita, non si può curare… Non si può uscire dal coma….

Credo che tutti traggano beneficio dalla collaborazione con uno psicologo, che non solo risolve problemi specifici, ma sviluppa le persone, migliora le loro relazioni con gli altri e dà un senso alla vita.

Sono stata molto felice di condividere con i lettori del mio sito questo tet-a-tet con la mia psicologa. E “la forza sarà con voi” per iniziare a lavorare su voi stessi e migliorare all’infinito la vostra vita!

  • Facebook
  • X
  • Pinterest
  • Whatsapp
  • Email
  • come scegliere uno psicologo
  • CPT
  • Gestalt
  • i migliori psicologi russi
  • l'esempio della Gioconda per la terapia della Gestalt
  • psicoanalisi
  • psicologo a Mosca
  • psicologo clinico
  • psicologo comunale
  • psicologo dell'Università Statale di Mosca
  • psicologo di lingua russa
  • psicologo online
  • psicologo Petukhov V.V.
  • psicoterapia cognitivo-comportamentale
  • ricerca di uno psicologo
  • terapia della gestalt

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published.

Related Posts

18 Dicembre 2024

Piccole genialità a un passo dal Natale.

19 Novembre 2024

Yoga “Quattro stagioni” o l’arte di benessere con Aureli Tessari.

30 Settembre 2024

Cambiamenti in autunno: l’arte della trasformazione o nevrosi ? Parliamo con la psicologa Sonia Sabbattini.

1 Giugno 2024

Lo specchio della bellezza. Energie dello stile di Natalya Musatova.

14 Luglio 2023

Club letterario nei nostri tempi o come diventare famoso.

7 Luglio 2023

“Leggerezza del respiro” e street style della fotografia di Valentina Broussard

Previous Story

Gigli e La Regina dei Fiori.

Next Story

La Pasqua 2025. Ortodossi e cattolici.

© 2023 Whisper of Flower.
All right reserved.
ALL RIGHTS RESERVED.

  • Salone letterario
    • Racconti brevi
    • Poesie
    • Romanzi
    • Wattpad
  • Splendore dei fiori
    • Fiore del mese
    • Zodiac in fiore
  • Il mondo dei profumi
    • Il laboratorio
    • La storia di un profumo
  • Nel mondo degli artisti
  • Momento celestiale
    • Zodiac in fiore
    • Eclissi del mese
    • Tradizione del mese
  • Podcasts
  • Italiano
    • Русский
    • English
    • Français